un blog per musicisti

Il silenzio è musica

un blog per musicisti
Vai al contenuto
  • HOME
  • NEWS
  • TEORIA MUSICALE
  • ACUSTICA
  • COMPUTER MUSIC
  • VIDEO
  • SCIENZA
  • Curiosità
  • FILM
  • BLOG
  • SYNC LICENSE
  • Newsletter

Pappagallo canterino

Lascia una risposta

Questo articolo è stato pubblicato in video e taggato come canto, pappagallo cantante, video divertenti il 2 Agosto 2014 da admin

Navigazione articolo

← Un basso tutto in acciaio Inox Jon Anderson e Jean Luc Ponty annunciano “Anderson Ponty Band” →

Newsletter – ricevi i nuovi articoli sulla tua email

  • La forma concerto

    La forma concerto

  • Le illusioni acustiche

    Le illusioni acustiche

  • La chitarra robot

    La chitarra robot

  • La voce graffiante di Joe Cocker

    La voce graffiante di Joe Cocker

  • La Sezione Aurea nella Musica

    La Sezione Aurea nella Musica

  • Quincy Jones

    Quincy Jones

  • La  forma sonata

    La forma sonata

  • The Beatles : Get Back

    The Beatles : Get Back

  • LA RIVOLUZIONE MUSICALE DEI TANGERINE DREAM: COME HANNO CAMBIATO IL MODO DI INTENDERE LA MUSICA

    LA RIVOLUZIONE MUSICALE DEI TANGERINE DREAM: COME HANNO CAMBIATO IL MODO DI INTENDERE LA MUSICA

  • Il giradischi sommerso di Evan Holm

    Il giradischi sommerso di Evan Holm

  • La sintesi sonora granulare

    La sintesi sonora granulare

  • L’inventore del “tapping” è un italiano (incredibile video del 1965)

    L’inventore del “tapping” è un italiano (incredibile video del 1965)

  • Miles  Davis “So what” spartito animato

    Miles Davis “So what” spartito animato

  • Dalle molecole al suono

    Dalle molecole al suono

  • ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE E L’INCREDIBILE REALTA’ DELLA MECCANICA QUANTISTICA

    ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE E L’INCREDIBILE REALTA’ DELLA MECCANICA QUANTISTICA

  • Jon Anderson e Jean Luc Ponty annunciano “Anderson Ponty Band”

    Jon Anderson e Jean Luc Ponty annunciano “Anderson Ponty Band”

  • La levitazione acustica

    La levitazione acustica

  • La musica della matematica… studio sulle  trascrizioni cartesiane

    La musica della matematica… studio sulle trascrizioni cartesiane

  • Un’ orchestra pakistana suona un’ originale versione dello standard jazz ” take five”di Dave Brubeck

    Un’ orchestra pakistana suona un’ originale versione dello standard jazz ” take five”di Dave Brubeck

  • PRO E CONTRO DELLO STREAMING MUSICALE

    PRO E CONTRO DELLO STREAMING MUSICALE

  • Robert Johnson, il diavolo ed il delta blues

    Robert Johnson, il diavolo ed il delta blues

  • La scala octofonica

    La scala octofonica

  • Auto-tune: il nemico dell’espressione artistica nella musica?

    Auto-tune: il nemico dell’espressione artistica nella musica?

  • I prodigi dell’accordatura a 432 Hz ed il terrapiattismo musicale

    I prodigi dell’accordatura a 432 Hz ed il terrapiattismo musicale

  • La lettura della partitura

    La lettura della partitura

  • Breve storia del tempo…

    Breve storia del tempo…

  • Breve storia della Computer Music (Parte 1)

    Breve storia della Computer Music (Parte 1)

  • Miles Ahead il film

    Miles Ahead il film

  • Jimi Hendrix ” ALL IS BY MY SIDE” recensione

    Jimi Hendrix ” ALL IS BY MY SIDE” recensione

  • Pappagallo canterino

    Pappagallo canterino

  • Un basso tutto in acciaio Inox

    Un basso tutto in acciaio Inox

  • “OSCAR PETERSON : L’ARTE DEL JAZZ AL PIANOFORTE

    “OSCAR PETERSON : L’ARTE DEL JAZZ AL PIANOFORTE

  • L’arte nella copertina di un disco

    L’arte nella copertina di un disco

  • Le schede audio

    Le schede audio

  • De Rerum Natura – di Luca Leggi

    De Rerum Natura – di Luca Leggi

  • L’orchestrazione Digitale (parte1)

    L’orchestrazione Digitale (parte1)

  • La forma suite

    La forma suite

  • La guerra del loudness

    La guerra del loudness

  • I migliori 10 dischi di tutti i tempi (secondo Rolling Stones)

    I migliori 10 dischi di tutti i tempi (secondo Rolling Stones)

  • Le scale modali

    Le scale modali

https://www.blogitalia.it Licenza
Return To Top
  • HOME
  • NEWS
  • TEORIA MUSICALE
  • ACUSTICA
  • COMPUTER MUSIC
  • VIDEO
  • SCIENZA
  • Curiosità
  • FILM
  • BLOG
  • SYNC LICENSE
  • Newsletter
© All Rights Reserved 2009-2025 Luca Leggi
    
    
    Proudly powered by WordPress

    Questo sito utilizza cookie funzionali per migliorare la tua esperienza

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali per migliorare la tua esperienza. Quali cookie sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Newsletter

    Aderendo al servizio newsletter verrà unicamente memorizzato il tuo indirizzo email che non verrà comunicato a terze società. Puoi cancellarti dal servizio in qualsiasi momento ed il tuo indirizzo verrà cancellato

    Google AdSense

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

    Google Analytics

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

    Powered by Cookie Information