I diritti connessi ad un opera musicale si suddividono in tre categorie
-
Diritto d’autore (spetta unicamente al compositore/i e all’autore/i della parte letteraria del brano) e riguarda tutti i diritti connessi con l’opera.
-
Diritti di riproduzione meccanica o diritto di master (lo detiene il proprietario del master ovvero dell’incisione fonografica, sia che abbia un supporto fisico (CD, Vinile, DVD ecc), o sia che sia su file digitale e quindi immateriale. Viene diviso tra l’editore e l’autore in percentuali definite da un contratto.
-
Diritti di di esecuzione di un brano. Sono le royalties generate dal’esecuzione ad esempio durante un concerto. Anche queste vengono divise tra l’editore e l’autore previo contratto.