Archivi categoria: musica elettronica

“OSCAR PETERSON : L’ARTE DEL JAZZ AL PIANOFORTE

Oscar Peterson: Il Re del Jazz

Oscar Peterson è stato uno dei più grandi pianisti di jazz di tutti i tempi. Nato a Montreal, in Canada, nel 1925, Peterson ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di cinque anni e ha presto mostrato un talento straordinario per la musica. Ha iniziato la sua carriera musicale come solista e poi ha formato un trio che ha conquistato il mondo del jazz negli anni ’50 e ’60.

Peterson era conosciuto per la sua tecnica virtuosistica al pianoforte e per la sua abilità di suonare in una vasta gamma di stili, dal bebop al classico. Era anche famoso per la sua capacità di improvvisare, creando melodie uniche e coinvolgenti in ogni performance.

Il suo stile unico e la sua abilità musicale lo hanno reso uno dei più grandi musicisti di jazz del XX secolo. Ha suonato con alcuni dei più grandi musicisti di jazz della sua epoca, come Louis Armstrong, Nat King Cole e Ella Fitzgerald, e ha anche inciso numerosi album di successo, tra cui “Night Train” e “We Get Requests“.

Peterson ha anche avuto un impatto duraturo sulla cultura musicale e sulla formazione musicale, ispirando generazioni di giovani musicisti e contribuendo alla diffusione del jazz in tutto il mondo.

In conclusione, Oscar Peterson è stato uno dei più grandi pianisti di jazz di tutti i tempi e una figura importante nella storia della musica. La sua tecnica straordinaria, la sua abilità di improvvisare e il suo amore per la musica lo hanno reso un vero e proprio re del jazz. La sua eredità continua a ispirare i musicisti di tutto il mondo e il suo contributo alla cultura musicale sarà sempre ricordato e apprezzato.

Continua a leggere

LA RIVOLUZIONE MUSICALE DEI TANGERINE DREAM: COME HANNO CAMBIATO IL MODO DI INTENDERE LA MUSICA

I Tangerine Dream sono un gruppo musicale tedesco che ha esercitato una grande influenza sulla musica elettronica e ambient. Fondato nel 1967 da Edgar Froese, il gruppo ha attraversato molte trasformazioni nel corso degli anni, ma ha mantenuto una forte presenza nella scena musicale con la sua musica innovativa e avanguardista.

La prima fase della carriera di Tangerine Dream è stata caratterizzata da un uso intensivo di sintetizzatori e tecnologie elettroniche per creare atmosfere sonore uniche e pionieristiche. Il loro album “Phaedra” del 1974 è stato uno dei primi ad utilizzare sintetizzatori per creare musica ambient e ha stabilito il gruppo come pioniere della musica elettronica.

Continua a leggere

Robert Johnson, il diavolo ed il delta blues

Le uniche cose che ci rimangono di R. Johnson sono questa foto  e 29 tracce registrate nel 1936 ( chitarra e voce), le quali hanno influenzato un numero impressionante di gruppi ed artisti  che, per loro stessa ammissione hanno dichiarato di essersi ispirati a lui . In pratica possiamo dire: No Robert Johnson No Rock and roll.

 

Continua a leggere

L’orchestrazione Digitale (parte1)

cubase

Con l’avvento del protocollo MIDI e lo sviluppo delle tecniche di campionamento e dei sequencer, si è  accresciuta la possibilità di simulare in modo sempre più realistico un intero ensemble orchestrale.

Rimarreste sorpresi se qualcuno vi dicesse di quanta musica che ascoltate al cinema, nella pubblicità e nelle fiction televisive è realizzata in modo virtuale, grazie all’utilizzo dei moderni sviluppi dell’informatica musicale. Tutti questi prodigi tecnici erano letteralmente impossibili fino a pochi anni fa. Continua a leggere

L’eredità di Pierre Boulez

pierre

Il 5 Gennaio veniva a mancare il compositore, direttore d’orchestra e musicologo Pierre Boulez. Personaggio di primissimo piano della musica del XX e del XXI secolo, fu un ricercatore e presenza carismatica per la cultura musicale europea. Oltrepassando ogni forma di manierismo classico-romantico sperimenta nuovi linguaggi insieme a compositori come Continua a leggere

La sintesi sonora granulare

sintesigranulareweb

La sintesi granulare è quel procedimento di sintesi  che utilizza la scomposizione del suono in  unità fondamentali chiamati  grani . Ogni  grano o quanto sonoro è talmente piccolo che non può essere udito singolarmente, avendo  una durata che varia  da 1 a 100 ms. Ciascuno di queste unità quantiche di informazione sonora  viene elaborata  modificandone all’occorrenza  la velocità, la fase, l’intensità e la frequenza. Il procedimento successivo consiste nella stratificazione e/o concatenazione di un gran numero di questi grani al fine di ottenere un nuovo timbro. Continua a leggere

La sintesi sonora additiva

sintesi_additivaLa sintesi additiva rappresenta la forma primordiale di generazione sonora. Essa è finalizzata  alla creazione/emulazione di  timbri di una certa complessità, come quello di un qualsiasi strumento musicale acustico od elettronico. Si fonda sul principio della serie di Fourier la quale prevede che una funzione periodica può essere scomposta in una serie di funzioni sinusoidali fondamentali; nel nostro caso le onde acustiche di un suono.   Continua a leggere

Breve storia della musica elettronica 1900-1960

intonarumori

Intonarumori

Agli inizi del novecento alcuni musicisti si cominciarono a domandare se le combinazioni di note ottenibili per formare una melodia fossero giunte al termine, ovvero il dubbio era – è possibile ancora poter comporre una musica completamente nuova che non usi combinazioni di note già scritte in passato? – la risposta è, almeno da un punto di vista matematico “si”, in quanto considerando non solo le combinazioni delle 12 note possibili , ma anche le molteplici caratteristiche espressive, possiamo affermare che da un punto di vista combinatorio le possibilità siano quasi infinite. Rimane il fatto che,  grazie anche alla letteratura (Marcel Proust)  e soprattutto alla nascente psicoanalisi (Sigmund Freud), si sentì l’esigenza di scoprire nuove forme. Queste nuove forme dovevano rappresentare l’inconscio; i primi esponenti di questo nuovo modo di concepire la musica e l’arte in generale  furono  Ferruccio BusoniEdgar Varèse. Il limite, se si pensa che siamo agli inizi del 900, era l’utopia di questa nuova musica che non poteva essere concretizzata. Ci furono anche altri due musicisti che si accostarono a loro volta a questo argomento, in modi diversi, ma sicuramente con ottimi risultati: Claude Debussy e Bèla Bartòk, tali da far interessare la musica cosiddetta colta. Il primo basando la sua composizione sull’intuizione, il secondo facendo perno sulla ricerca. Nel frattempo nascono  i primi sistemi elettromeccanici per la produzione di nuovi suoni (nuovi intervalli). Continua a leggere